News

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

La Pasta alla genovese (Fonte web) – iltarlopress.it

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla genovese: svelata la ricetta delle migliori trattorie della città.

Il nome di questo piatto è “pasta alla genovese”. Chi la sente per la prima volta, pensa spesso si tratti di un piatto tipico della città di Genova e quindi appartenente alla tradizione culinaria ligure.

Le cose invece non stanno così in quanto si tratta di un piatto tipico del napoletano e che ancora oggi è presente in tutti i menù, soprattutto in quelli delle trattorie nascoste tra i vicoli della città.

Si tratta di una ricetta della tradizione e sono passati diversi anni dalla prima volta e per questo ad oggi è difficile trovare la ricetta originale.

Da Napoli però sono tornata con la ricetta segreta delle trattorie napoletane e ho scoperto che non è così difficile da replicare.

La pasta alla genovese napoletana

La pasta alla genovese napoletana è un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione. Quei sapori antichi, forti e che lasciano il segno. Anche perché si tratta di un piatto ricco di ingredienti ed in particolare la cipolla, la cui cottura lenta riempie l’aria. Inoltre, non manca la carne in grado di rafforzare ancora di più il sapore di tutto il piatto.

Un piatto quindi semplice negli ingredienti ma anche nella preparazione ma non nei sapori e nei tempi di realizzazione. Ma vediamo insieme come prepararla a partire dagli ingredienti. Vi serviranno circa 400gr di ziti tagliati, 500gr di carne di manzo (tagli morbidi), 1,5kg di cipolle bianche o gialle, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, metà bicchiere di vino bianco, olio 1b, sale e pepe qb, pecorino grattugiato qb.

La ricetta della genovese (Fonte web) – iltarlopress.it

La ricetta passo passo

In una pentola, mettere a rosolare la carne con olio e fino a quando non avrà quel colore dorato. Aggiungere il sedano e la carota tagliati finemente. Aggiungere il vino e lasciare insaporire per qualche minuto. Dovete poi aggiungere il pomodoro e le cipolle. Mescolare il tutto, coprire la pentola con un coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa fino a quando la carne non risulterà essere tenera.

Trascorse circa 6-7 ore, la carne è pronta e potete rimuoverla. Continuate invece a cuocere le cipolle fino a quando non avranno una consistenza cremosa. Aggiungere acqua se necessario. Nel mentre, in una pentola preparate la pasta. Scolatela una volta pronta e trasferitela nella pentola con il sugo alla Genovese. Mantecate il tutto, aggiungete olio e pecorino fino ad ottenere un piatto cremoso e saporito, da gustare ancora caldo.

Maria Ferriero

Recent Posts

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago

Preparati in vista dell’estate: puoi montare le zanzariere a spese della Meloni | Non serve nemmeno l’ISEE

In vista dell'estate puoi fare alcuni lavori in casa a spese del Governo: tra questi…

4 settimane ago