“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Alla scoperta delle piramidi (Fonte Pixabay) - iltarlopress.it

Piramidi
Alla scoperta delle piramidi (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un aereo per l’Egitto perché alcune le trovi anche in Italia: ecco dove. 

Ci sono alcuni viaggi che tutti sogniamo di fare da bambini. C’è chi sogna di visitare la colorata India o chi vorrebbe avventurarsi nella Foresta Amazzonica. C’è chi poi ama le mete estive come Zanzibar o chi vorrebbe dormire in un igloo nel freddo artico.

Alcuni viaggi sono spesso difficili da realizzare, soprattutto quando non si hanno i mezzi, soprattutto dal punto di vista economico. Quindi molto spesso questi restano dei sogni chiusi in un cassetto.

Oggi però vogliamo realizzare il desiderio di chi almeno una volta nella vita vorrebbe vedere le piramidi. Queste infatti sono tipiche dell’Egitto e quindi non tutti possono permettersi un viaggio simile. Ma dovete sapere che anche in Italia è possibile trovarle e vi sveliamo dove.

Un viaggio in Egitto…o forse no

Quando parliamo di piramidi non possiamo fare a meno di pensare alle costruzioni dell’antico Egitto. Luoghi di sepoltura realizzati per ospitare i resti dei faraoni egiziani. Luoghi quindi con un significato ben preciso e che ogni anno attirano milioni di turisti. Quello che però non tutti sanno è che le piramidi sono in realtà presenti anche sul territorio italiano e si tratta di una scoperta recente.

Come riporta il sito siviaggia.it, circa 24 anni fa, l’architetto Vincenzo di Gregorio ha fatto questa straordinaria scoperta nel Parco Regionale di Montevecchia, nella Val Curone, a pochi chilometri dalla città di Lecco, provincia di Bergamo. Un luogo davvero particolare e senza dubbio da visitare ma vediamo alcuni dettagli.

Le piramidi in Italia (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Alla scoperta delle piramidi italiane

Le tre strutture in questione, secondo alcuni recenti studi, sono nate dall’esportazione di centinaia di tonnellate di roccia e venivano usate dagli uomini per determinare i cicli lunari e le eclissi. La struttura della piramidi ricorda proprio quelle tipiche dell’antico Egitto, anche per quanto riguarda la presenza di gradoni ma con la differenza che sono visibili anche tracce di vegetazione. Da sottolineare che però le terre presenti in zona non sono coltivabili.

Ma come raggiungere le piramidi? In realtà non è un luogo complicato da raggiungere. Una volta arrivati nella zona del parco regionale, potete lasciare l’auto e affrontare i sentieri presenti. Alcuni sono più brevi mentre altri prevedono una passeggiata più lunga. In entrambi i casi, il percorso non è comunque complesso e può essere affrontato anche dai più piccoli.