Gli Involtini primavera (Fonte Pixabay) - iltarlopress.it
Prepara una piccola sorpresa per i tuoi commensali e porta a tavola i classici involtini primavera: la ricetta dei migliori ristoranti.
Nonostante la cucina italiana resti la più amata, nel corso degli anni è cresciuta anche la passione per la cucina etnica. Negli anni sono nati ristornati che propongono ai consumatori la tradizione culinaria di altri paesi.
In tal senso, tra i ristoranti più amati degli ultimi anni troviamo quelli che propongono la cucina giapponese, a base di sushi quindi pesce crudo, e la cucina cinese.
Ricette che negli anni molti provano a replicare anche a casa. Tra le più amate troviamo senza dubbio i classici involtini primavera, che si possono preparare anche a casa. La ricetta è molto semplice e prevede pochi passaggi ma vediamo come fare per stupire tutti i nostri commensali.
Quante volte hai organizzato una cena tra amici ed hai pensato a come stupire i tuoi ospiti. Una soluzione potrebbe essere quella di portare a tavola un piatto, una ricetta diversa dal solito. Nel dettaglio parliamo di un grande classico della cucina tradizionale cinese ossia gli involtini primavera. Sono in grado di mettere tutti d’accordo e sono anche semplici da preparare.
Per circa otto pezzi vi serviranno 8 fogli di sfoglia per involtini, 300gr di cavolo cappuccio (preferibile i cuore di bue), 60gr di carote, 50gr di cipolle bianche, 30gr di vino di riso, sale e pepe qb, olio di semi di arachide qb, albumi qb. Passiamo quindi alla preparazione.
Come suggerisce giallozafferano.it, per prima cosa dovete scongelare la sfoglia per gli involtini con un canovaccio in modo da non seccare tutto. Nel mentre dovete tagliare a listarelle il cavolo, le carote e le cipolle. In un wok caldo, versate l’olio di semi, le cipolle e fate soffriggere per pochi minuti poi aggiungete il cavolo e le carote. Aggiungere poi il sale, il pepe, il vino di riso e fate saltare il tutto fino a quando le verdure non saranno croccanti.
Una volta filtrate le verdure, passate agli involtini. Prendete una sfoglia, aggiungete una manciata di verdure nella parte bassa e arrotolate il tutto senza premere sul ripieno, ripiegate anche i lati. Spennellate tutto con l’albume e passateli di nuovo nel wok con olio bollente. Friggeteli su entrambi i lati fino a quando non saranno ben dorati, lasciateli su della carta assorbente e serviteli ancora caldi.
Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…
Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…
Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…
L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…
L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…
Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…