Consumi alle stelle (Fonte Pixabay) - iltarlopress.it
Fai grande attenzione a questo elettrodomestico che consuma energia anche se non lo stai utilizzando: ricordati di staccare sempre la spina.
Nelle famiglie italiane, complice l’aumento esponenziale dei prezzi della materia prima, si presta sempre grande attenzione a come consumare meno energia in casa.
Ci sono piccoli trucchetti che conoscono tutti. Tra questi ricordarsi di spegnere le luci nelle stanze quando usciamo oppure usare la luce naturale fino a quando è possibile, tenendo aperte le finestre. Oppure ancora si evita di aprire troppo spesso lo sportello del frigo o ancora si predilige il lavaggio eco in lavatrici e lavastoviglie.
Ci sono però anche dei piccoli accorgimenti a cui nessuno pensa mai perché erroneamente si valutano alcuni elettrodomestici come innocui. Ma sono proprio questi piccoli aiuti in cucina che consumano di più ma vediamo di cosa si tratta.
Quando a casa arriva la bolletta della luce non possiamo non metterci le mani nei capelli. Spesso dobbiamo pagare cifre astronomiche nonostante si presti molta attenzione a non esagerare quando si usano determinati elettrodomestici. Ma ciò che non sappiamo è che alcuni di questi innovativi strumenti, indispensabili in molti casi, consumano anche quando non li utilizziamo.
Basta quindi tenerli collegati alla presa della corrente per permettere loro di mangiare energia e di conseguenza vedere crescere la bolletta finale. Alcuni elettrodomestici che consumano corrente anche se solo collegati con una spina sono noti e parliamo del televisore o del caricabatterie del telefono. Ma vi è un altro strumento amatissimo che consuma tanta energia e stiamo parlando della macchinetta del caffè.
Da diversi anni ormai la cara vecchia moka, che si prepara con il caffè in polvere, è stata sostituita da una macchinetta elettrica. Questa, inserita nella presa ed azionata, permette di avere un caffè buono e caldo in pochissimi secondi. Ci sono diverse varianti sul mercato, da quella a capsule fino a quella a cialde ma anche in polvere. Non tutti lo sanno però che bisogna staccare la spina quando si smette di fare i caffè.
La macchinetta è infatti in grado di consumare tantissima energia anche quando è semplicemente collegata ed in fase di preriscaldamento. Anche in questa fase la macchinetta ha bisogno di energia e se la lasciamo attaccata, le permettiamo di continuare a funzionare. Il consiglio è quindi quello di preparare tutto il caffè necessario e poi staccarla subito, togliendo anche la spina. In questo modo noterete subito un risparmio importante sulla bolletta finale.
Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…
Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…
Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…
L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…
L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…
Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…