News

Pomodori, in pochi lo sanno ma hanno un effetto incredibile sul fegato: basta mangiarne una porzione al giorno

I benefici dei pomodori (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

I pomodori fanno parte dell’alimentazione base di un essere umano ma non tutti sanno che tra i benefici più importanti troviamo anche quelli per il fegato.

Alcuni alimenti risultano essere sempre presenti nel regime alimentare di una persona il cui obiettivo è mangiare tutto e soprattutto stare bene.

Tra questi troviamo anche i pomodori che vengono inseriti all’interno della dieta per compensare il bisogno di frutta e di verdura. I pomodori hanno tanti nutrienti e sono indicati in qualsiasi dieta ma in pochi sanno che hanno degli effetti positivi anche sul fegato.

Secondo gli esperti è quindi importante consumarne almeno una porzione al giorno ma vediamo cosa sono in grado di fare al nostro organismo.

Il ruolo del pomodoro nella nostra alimentazione

Chi soffre di acidità di stomaco o ha qualche allergia in particolare, deve ridurre il consumo di pomodoro per non scatenare reazioni avverse. In generale però questo ortaggio è indispensabile all’interno di una sana e bilanciata alimentazione. Si tratta di un ortaggio in grado di apportare diversi benefici all’organismo. Per esempio è indicato per chi soffre di stitichezza in quanto è in grado di attivare tutto il processo digestivo.

Inoltre, si tratta di un ortaggio povero di zuccheri e grassi quindi indicato per chi soffre di diabete o per chi deve prestare attenzione ai propri livelli di colesterolo. Inoltre, è anche povero di sale e quindi utile per chi deve combattere tutti i giorni con l’ipertensione. Come se non bastasse però il pomodoro è indicato anche per chi vuole aiutare il fegato e può essere consumato in due modalità differenti a seconda dei benefici che si vogliono ottenere.

Gli effetti del pomodoro sul fegato (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Gli effetti sul fegato

Come abbiamo detto, il pomodoro fa dunque parte di quella lista di alimenti utili per mantenere in salute il nostro fegato, uno degli organi più importanti per l’uomo.  Questo ortaggio serve quindi per regolarizzare il lavoro del fegato e questo è possibile grazie al contenuto di licopene. In tal senso può essere consumato sia crudo, magari condito con del limone e sale, sia cotto con della pasta, ma in cosa consistono questi benefici.

Il consumo di pomodoro nella sua versione cruda serve per stimolare le funzionalità del fegato. Se invece viene consumato nella sua versione cotta, il pomodoro tende ad agire come drenante dell’organo in questione. In entrambi i casi quindi parliamo di benefici ed è davvero semplice aggiungerli al proprio regime alimentare.

Maria Ferriero

Recent Posts

Capelli sempre deboli, il trucco di cui i parrucchieri non ti parlano mai: devi applicarlo una volta a settimana

Quante volte ti è capitato di dover fare i conti con capelli deboli e rovinati…

14 ore ago

“Non avevo capito il gioco”: Francesca Fagnani, tutta la verità sull’intervista mai trasmessa

Il nome di Francesca Fagnani torna al centro dell'attenzione ed ancora una volta a causa…

23 ore ago

Martina De Ioannon, sta davvero pensando di corteggiare Gianmarco: la verità di chi la conosce bene

L'ex tronista Martina De Ioannon infiamma il pubblico anche dopo la scelta e tutto a…

2 giorni ago

L’ultimo innovativo elettrodomestico lo trovi da Eurospin in super offerta: in cucina ormai è indispensabile

In cucina può risultare davvero utile avere questo elettrodomestico davvero innovativo: non lo trovi dovunque…

3 giorni ago

Il reality torna su Rai 2: al timone ci sarà Simona Ventura | L’indiscrezione infiamma il pubblico

Clamorosa indiscrezione sulla futura programmazione di Rai 2: la conduttrice Simona Ventura torna al timone…

3 giorni ago

Federico Chimirri già sul piede di guerra: faccia a faccia con il gieffino | Le dichiarazioni durissime

Ha fatto da pochi giorni il suo ingresso nella Casa del Grande Fratello ma Federico…

4 giorni ago