News

Denti e gengive: la scoperta degli esperti per combattere l’infiammazione | Comincia tutto a tavola

Dolore ai denti (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

Se soffri di dolore ai denti o di gengive infiammate, presta attenzione a quello che metti a tavola: la scoperta degli esperti.

Un problema comune riguarda il dolore ai denti o alle gengive. Il motivo più comune è legato ad una possibile infiammazione e per questo si chiede subito aiuto al proprio medico.

In commercio ci sono diversi rimedi per risolvere il problema: dai medicinali, come antidolorifici e antinfiammatori, ai famosi ed amati rimedi naturali. Questi sono i più richiesti nell’ultimo periodo in quanto considerati meno aggressivi.

Per combattere questo problema però potrebbe esservi una terza via, ancora più semplice da mettere in atto e che riguarda la propria alimentazione ma vediamo cosa hanno scoperto alcuni esperti.

Un problema davvero comune

Uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione sono la soluzione a diverse problematiche a cui il nostro organismo può andare incontro. Lo conferma anche un recente studio promosso dal Nature Group ‘Evidence-based Dentistry’, condotto presso l’Università di Edimburgo, diretto da Charlotte Glavin e coordinato da Steven Bonsor. Come riportato da ANSA, lo studio ha messo in evidenza qualcosa di incredibile.

Le analisi realizzate dagli esperti si sono concentrate su alcuni problemi in particolare. Tra questi troviamo appunto il dolore alle gengive, il sanguinamento gengivale, la perdita di attacco dentale e la riduzione dell’osso alveolare. Tutti problemi che si possono affrontare prestando quindi attenzione al proprio stile di vita, eliminando il vizio del fumo ma soprattutto aggiungendo determinati alimenti alla propria dieta.

Cosa mangiare per denti e gengive – iltarlopress.it

Cosa portare a tavola

Secondo il suddetto studio è quindi importante prestare attenzione a ciò che si mangia. Ci sono alcuni alimenti che, oltre ad evitare l’insorgenza di problemi come l’obesità o i disturbi cardiovascolari cronici, possono migliorare anche la tenuta di denti e gengive. In tal senso è importante prendere in considerazione gli alimenti ricchi di antinfiammatori naturali. Ma quali sono? Vediamo una breve lista.

È quindi molto importante, secondo il parere degli esperti, arricchire la propria alimentazione con porzioni di alcuni alimenti quali le noci, le bacche, la frutta con la verdura. Inoltre si consigliano alimenti integrali, gli oli salutari (come l’extravergine o Evo) ed infine una buona quantità di pesce. Al contrario si suggerisce di non consumare delle porzioni eccessive di carboidrati effimeri. Non si tratta quindi di un obiettivo impossibile da raggiungere ma in molti casi si tratta solo di fare delle scelte in modo consapevole.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago