News

Tiramisù, la ricetta per farlo senza bisogno delle uova: così otterrete un dolce gustoso ma leggero

Una ricetta del tiramisù (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana che piace proprio a tutti ma se vi dicessimo che esiste una ricetta per farlo anche senza le uova?

La torta di mele, la crostata di frutta e la torta della nonna sono tutti dolci tipici della cultura culinaria italiana e non sono i soli. Tra i dolci più amati ed anche tra i grandi classici della pasticceria di casa nostra troviamo anche il tiramisù.

Un dolce, che può essere presentato anche al cucchiaio in monoporzioni, che piace a tutti per i suoi gusti semplici ma gustosi. Si tratta anche di un dolce davvero semplice da preparare a casa perché bastano pochi ingredienti.

Oltre alla ricetta tradizionale, vi è poi anche una valida alternativa per chi non ama molto mangiare il tiramisù con le uova. Ecco come è possibile preparare questo dolce senza questo particolare ingrediente.

Un tiramisù imperdibile

Di norma il tiramisù si prepara con i savoiardi, la panna ma soprattutto la crema al cui interno troviamo appunto le uova. Una ricetta che per questo motivo non piace sempre a tutti ma non disperate. Se tra i vostri commensali c’è chi non ama particolarmente la crema con le uova, potete preparare un tiramisù alternativo ossia con all’interno una crema al mascarpone.

Vediamo come prepararlo partendo dagli ingredienti necessari per circa sei porzioni. Vi serviranno quindi 300gr di savoiardi, 350gr di mascarpone, 300ml di panna fresca, 120gr di zucchero a velo, cacao amaro in polvere qb, caffè espresso qb.

La ricetta senza uova – iltarlopress.it

La ricetta nei dettagli

Partiamo con il montare la panna fresca insieme a metà dose di zucchero in una ciotola e poi mettete tutto in frigo a risposare. In una seconda ciotola lavorate invece il mascarpone con la parte di zucchero a velo che vi è rimasta. Incorporate, poco alla volta e con l’aiuto di una spatola, la panna con il mascarpone ricordandovi di lavorare il tutto dal basso verso l’alto.

Inumidite i savoiardi, formate con essi un primo strato in una teglia (circa 16×22) e ricoprite il tutto con il composto di mascarpone e panna. Ripetete lo stesso passaggio fino a quando non saranno terminati gli ingredienti a vostra disposizione. Cospargete il tutto con uno strato di cacao in polvere e lasciate riposare il tiramisù in frigo per 3 ore prima di portarlo a tavola e conquistare tutti i presenti. In questo modo avrete un dolce buono ma anche soffice e leggero.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago