News

Tiramisù, la ricetta per farlo senza bisogno delle uova: così otterrete un dolce gustoso ma leggero

Una ricetta del tiramisù (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana che piace proprio a tutti ma se vi dicessimo che esiste una ricetta per farlo anche senza le uova?

La torta di mele, la crostata di frutta e la torta della nonna sono tutti dolci tipici della cultura culinaria italiana e non sono i soli. Tra i dolci più amati ed anche tra i grandi classici della pasticceria di casa nostra troviamo anche il tiramisù.

Un dolce, che può essere presentato anche al cucchiaio in monoporzioni, che piace a tutti per i suoi gusti semplici ma gustosi. Si tratta anche di un dolce davvero semplice da preparare a casa perché bastano pochi ingredienti.

Oltre alla ricetta tradizionale, vi è poi anche una valida alternativa per chi non ama molto mangiare il tiramisù con le uova. Ecco come è possibile preparare questo dolce senza questo particolare ingrediente.

Un tiramisù imperdibile

Di norma il tiramisù si prepara con i savoiardi, la panna ma soprattutto la crema al cui interno troviamo appunto le uova. Una ricetta che per questo motivo non piace sempre a tutti ma non disperate. Se tra i vostri commensali c’è chi non ama particolarmente la crema con le uova, potete preparare un tiramisù alternativo ossia con all’interno una crema al mascarpone.

Vediamo come prepararlo partendo dagli ingredienti necessari per circa sei porzioni. Vi serviranno quindi 300gr di savoiardi, 350gr di mascarpone, 300ml di panna fresca, 120gr di zucchero a velo, cacao amaro in polvere qb, caffè espresso qb.

La ricetta senza uova – iltarlopress.it

La ricetta nei dettagli

Partiamo con il montare la panna fresca insieme a metà dose di zucchero in una ciotola e poi mettete tutto in frigo a risposare. In una seconda ciotola lavorate invece il mascarpone con la parte di zucchero a velo che vi è rimasta. Incorporate, poco alla volta e con l’aiuto di una spatola, la panna con il mascarpone ricordandovi di lavorare il tutto dal basso verso l’alto.

Inumidite i savoiardi, formate con essi un primo strato in una teglia (circa 16×22) e ricoprite il tutto con il composto di mascarpone e panna. Ripetete lo stesso passaggio fino a quando non saranno terminati gli ingredienti a vostra disposizione. Cospargete il tutto con uno strato di cacao in polvere e lasciate riposare il tiramisù in frigo per 3 ore prima di portarlo a tavola e conquistare tutti i presenti. In questo modo avrete un dolce buono ma anche soffice e leggero.

Maria Ferriero

Recent Posts

LIDL, con pochi euro ho comprato il necessario per i pop corn: adesso tutti vogliono venire da me per la serata cinema

Presso la catena di supermercati a marchio LIDL ho trovato tutto l'occorrente per preparare dei…

11 ore ago

Tutto nelle mani di Signorini: la decisione a sorpresa dei vertici Mediaset | Sarà un vero e proprio azzardo

I vertici della rete televisiva Mediaset hanno scelto di affidarsi al conduttore Alfonso Signorini per…

20 ore ago

Test Aguzza la Vista, hai 8 secondi per trovare la lettera diversa: solo il 25% della popolazione ci riesce

Mettiti alla prova ogni giorno con nuovi test e tra questi anche quello "Aguzza la…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore, un grande dolore per Marcello: il doppio inaccettabile tradimento

Prende il via una nuova settimana di messa in onda della soap opera de Il…

2 giorni ago

Ho preso le mele dal mio giardino e ne ho fatto una marmellata da leccarsi i baffi: la ricetta per prepararla a casa

Le mele possono divenire l'ingrediente principale di una buonissima marmellata da preparare anche a casa:…

2 giorni ago

Francesco Chiofalo lo ha rifatto: di nuovo sotto i ferri | A quale operazione si è sottoposto questa volta

Nuovo intervento per l'ex protagonista di Temptation Island, Francesco Chiofalo, dopo quello agli occhi: ecco…

3 giorni ago