News

Torta di mele, la ricetta di uno dei dolci più buoni della tradizione: fatta in questo modo si scioglie in bocca

Come preparare la torta di mele (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

La torta di mele è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana ed è semplice da preparare ma con questo trucchetto sarà ancora più buona.

La tradizione dolciaria italiana è ricca di ricette buone ma soprattutto semplici da preparare. Una di queste preparazioni è senza dubbio la classica torta di mele, che piace sia agli adulti che ai più piccoli.

Come suggerisce il nome, l’ingrediente principale è la mela ma ci sono poi altri ingredienti che la rendono gustosa, saporita e soffice. Si tratta di un dolce quindi ideale per la colazione ma anche come fine pasto e sputino pomeridiano.

Come sempre esistono sul mercato diverse varianti di questo dolce ma una sola è la ricetta della tradizione ed è quella che preparavano le nostre nonne. Una ricetta davvero semplice per ottenere un dolce che si scioglie in bocca ma vediamo come prepararla.

Un dolce della tradizione

La torta di mele è quindi un grande classico della pasticceria italiana. Non serve però correre in pasticceria per comprarne una davvero gustosa in quanto la si può preparare direttamente a casa. Il segreto per renderla ancora più buona riguarda la scelta delle mele ed in tal senso si consigliano le Renette o in alternativa le Golden Delicious. Attenzione poi a tutti i passaggi della ricetta che in realtà risulta essere molto semplice ma vediamo come prepararla.

Partiamo dagli ingredienti necessari per uno stampo da 22-25 cm di diametro. In questo caso vi serviranno 700 gr di mele già pulite, succo di limone qb, 3 uova, 250 gr di zucchero, 80 gr di burro morbido, un bicchiere di latte, 300 gr di farina, una bustina di lievito, zucchero a velo qb.

La ricetta della torta di mele (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

La ricetta classica

Per preparare una buona torta di mele, dovete per prima cosa tagliare il frutto a fettine e bagnarle con del succo di limone per non farle annerire. In una terrina poi preparate l’impasto montando 3 tuorli con lo zucchero mentre in un altro contenitore montante a neve l’albume delle tre uova. Aggiungete ai tuorli anche il burro, il bicchiere di latte e montate ancora il tutto.

Setacciate poi la farina ed una bustina di lievito, aggiungete il tutto con delicatezza all’impasto ed infine mescolate con gli albumi che avete montato a neve. Scolate le fettine di mela, mettetene da parte qualcuna per la decorazione e aggiungete il resto all’impasto. Versate il tutto in uno stampo imburrato e fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta divenuta fredda, cospargetela con lo zucchero a velo.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago