News

Zucchero, ne basta un pizzico per liberarti di questo insetto fastidioso: non ne vedrai volare più nemmeno uno

Lo zucchero in cucina (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

Lo zucchero è uno degli alimenti che tutti hanno in cucina e può divenire una soluzione efficace quando siamo invasi da questo insetto ma vediamo in che modo.

Il saccarosio, comunemente noto come zucchero, è un alimento presente in tutte le cucine italiane. Si tratta infatti dell’ingrediente perfetto per diverse ricette, soprattutto nei lievitati e nei dolci in generale.

Sul mercato è presente sia in forma liquida che in polvere ma soprattutto vi sono tante varietà che cambiano a seconda dei gusti e delle esigenze delle persone.

In linea generale però lo troviamo in casa sotto forma di granelli finissimi e di colore bianco. Come abbiamo detto, questo è utile in cucina ma ci sono anche alcuni utilizzi particolari.

Un vecchio rimedio del tutto naturale indica infatti lo zucchero come un potente alleato quando si vuole scacciare questo insetto da casa.

Lo zucchero in cucina

Gli insetti trovano il loro periodo migliore nella stagione estiva. In questi mesi si trovano spesso zanzare, vespe, tarli oppure le pulci. Ci sono poi alcuni insetti invece che affliggono l’ambiente domestico anche quando le temperature si alzano. Ci sono caratteristiche della casa come l’umidità che attirano questi insetti oppure spesso li troviamo nei pressi del bidone della spazzatura.

Si tratta di insetti non pericolosi ma fastidiosi e soprattutto sporchi quindi bisogna prestare la massima attenzione e scacciarli via. Per mandare via questi animaletti si possono usare senza dubbio i classici prodotti che possiamo trovare in qualsiasi supermercato. Questi però possono essere nocivi per l’ambiente e le persone quindi lo zucchero può divenire una valida e naturale alternativa.

Come usare lo zucchero – iltarlopress.it

Un rimedio portentoso

Gli insetti di cui vogliamo parlarvi sono le cosiddette mosche. Riconoscerle è semplice in quanto sono piccole, di colore nero ed emettono un ronzio davvero fastidioso. Come abbiamo detto si possono trovare nei pressi della spazzatura o in un ambiente particolarmente umido oppure nei pressi di qualche alimento lasciato aperto. In tutti questi casi si può intervenire con un rimedio del tutto naturale ed a base di zucchero.

Tutto quello che bisogna fare è cuocere del latte con dello zucchero in un pentolino e e aggiungere del pepe. In questo modo lo zucchero non farà altro che attirare le mosche e queste, una volta in contatto con il composto, resteranno bloccate e non potranno più volare via. In questo modo quindi non le ritroverete più volare per casa e avrete risolto un fastidioso problema.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago