News

Zucchero, ne basta un pizzico per liberarti di questo insetto fastidioso: non ne vedrai volare più nemmeno uno

Lo zucchero in cucina (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

Lo zucchero è uno degli alimenti che tutti hanno in cucina e può divenire una soluzione efficace quando siamo invasi da questo insetto ma vediamo in che modo.

Il saccarosio, comunemente noto come zucchero, è un alimento presente in tutte le cucine italiane. Si tratta infatti dell’ingrediente perfetto per diverse ricette, soprattutto nei lievitati e nei dolci in generale.

Sul mercato è presente sia in forma liquida che in polvere ma soprattutto vi sono tante varietà che cambiano a seconda dei gusti e delle esigenze delle persone.

In linea generale però lo troviamo in casa sotto forma di granelli finissimi e di colore bianco. Come abbiamo detto, questo è utile in cucina ma ci sono anche alcuni utilizzi particolari.

Un vecchio rimedio del tutto naturale indica infatti lo zucchero come un potente alleato quando si vuole scacciare questo insetto da casa.

Lo zucchero in cucina

Gli insetti trovano il loro periodo migliore nella stagione estiva. In questi mesi si trovano spesso zanzare, vespe, tarli oppure le pulci. Ci sono poi alcuni insetti invece che affliggono l’ambiente domestico anche quando le temperature si alzano. Ci sono caratteristiche della casa come l’umidità che attirano questi insetti oppure spesso li troviamo nei pressi del bidone della spazzatura.

Si tratta di insetti non pericolosi ma fastidiosi e soprattutto sporchi quindi bisogna prestare la massima attenzione e scacciarli via. Per mandare via questi animaletti si possono usare senza dubbio i classici prodotti che possiamo trovare in qualsiasi supermercato. Questi però possono essere nocivi per l’ambiente e le persone quindi lo zucchero può divenire una valida e naturale alternativa.

Come usare lo zucchero – iltarlopress.it

Un rimedio portentoso

Gli insetti di cui vogliamo parlarvi sono le cosiddette mosche. Riconoscerle è semplice in quanto sono piccole, di colore nero ed emettono un ronzio davvero fastidioso. Come abbiamo detto si possono trovare nei pressi della spazzatura o in un ambiente particolarmente umido oppure nei pressi di qualche alimento lasciato aperto. In tutti questi casi si può intervenire con un rimedio del tutto naturale ed a base di zucchero.

Tutto quello che bisogna fare è cuocere del latte con dello zucchero in un pentolino e e aggiungere del pepe. In questo modo lo zucchero non farà altro che attirare le mosche e queste, una volta in contatto con il composto, resteranno bloccate e non potranno più volare via. In questo modo quindi non le ritroverete più volare per casa e avrete risolto un fastidioso problema.

Maria Ferriero

Recent Posts

Francesco Chiofalo lo ha rifatto: di nuovo sotto i ferri | A quale operazione si è sottoposto questa volta

Nuovo intervento per l'ex protagonista di Temptation Island, Francesco Chiofalo, dopo quello agli occhi: ecco…

8 ore ago

Capelli sempre deboli, il trucco di cui i parrucchieri non ti parlano mai: devi applicarlo una volta a settimana

Quante volte ti è capitato di dover fare i conti con capelli deboli e rovinati…

23 ore ago

“Non avevo capito il gioco”: Francesca Fagnani, tutta la verità sull’intervista mai trasmessa

Il nome di Francesca Fagnani torna al centro dell'attenzione ed ancora una volta a causa…

1 giorno ago

Pomodori, in pochi lo sanno ma hanno un effetto incredibile sul fegato: basta mangiarne una porzione al giorno

I pomodori fanno parte dell'alimentazione base di un essere umano ma non tutti sanno che…

2 giorni ago

Martina De Ioannon, sta davvero pensando di corteggiare Gianmarco: la verità di chi la conosce bene

L'ex tronista Martina De Ioannon infiamma il pubblico anche dopo la scelta e tutto a…

2 giorni ago

L’ultimo innovativo elettrodomestico lo trovi da Eurospin in super offerta: in cucina ormai è indispensabile

In cucina può risultare davvero utile avere questo elettrodomestico davvero innovativo: non lo trovi dovunque…

3 giorni ago