News

Altro che un bicchiere di latte: le alternative per fare il pieno di calcio | Due alimenti a cui nessuno pensa mai

Il calcio nel latte (Fonte Canva) – iltarlopress.it

Il latte è da sempre considerato una fonte di calcio ma non è il solo alimento importante in tal senso: ci sono due valide alternative ma vediamo quali sono.

Il calcio è il minerale che troviamo in grande quantità nel nostro corpo. Nelle ossa si concentra il 99% di questo minerale che quindi risulta essere indispensabile.

Si tratta di un minerale importantissimo in quanto utile nella formazione e nel mantenimento dell’apparato scheletrico, dei denti e non solo. Il calcio infatti è utile anche per il sistema nervoso, per la secrezione ormonale e la contrazione dei vasi sanguigni.

Un dato quindi da tenere sotto controllo e soprattutto non deve mancare mai nel nostro organismo. Si tratta di un minerale che possiamo anche assumere attraverso ciò che mangiamo ed in tal senso non solo il latte può essere la soluzione migliore.

Il ruolo del calcio

Il calcio è molto importante per il nostro organismo e per tutte le funzioni che abbiamo elencato. Da aggiungere alla lista abbiamo un problema molto importante in quanto una carenza di questo minerale può portare il soggetto in questione a soffrire di osteoporosi. Le ossa quindi tendono ad essere più deboli e possono facilmente andare incontro a fratture. Per questo vanno assunti almeno 800 mg di calcio al giorno ma come?

Negli anni è cresciuta la convinzione che per assumere calcio dobbiamo bere il latte o mangiare i suoi derivati come appunto i formaggi. Una soluzione senza dubbio funzionale ma non in tutti i casi. Da tempo ormai sono in aumento i soggetti intolleranti al lattosio oppure è aumentata la popolazione a cui bere il latte o mangiare il formaggio risulta indigesto. Per questo si è alla ricerca di valide alternative ed in tal senso ne abbiamo almeno due.

Cibo pieno di calcio (Fonte Canva) – iltarlopress.it

Due valide alternative

Se proprio non vogliamo bere il latte o stiamo male perché intolleranti, possiamo portare a tavola queste due alternative. La prima riguarda la frutta secca ed i legumi, con particolare attenzione ai fagioli nella loro varietà nota come borlotti. Inoltre è possibile assumere il calcio anche attraverso il fico, un frutto da molti sottovalutato. In realtà i fichi sono ricchi non solo di calcio ma anche di ferro e potassio.

Tutte proprietà quindi importanti per il nostro organismo e basta alternarli nella dieta. I fagioli possono essere mangiati anche due volte a settimana così come i fichi possono essere una frutta di fine pasto da mangiare anche più di una volta a settimana.

Maria Ferriero

Recent Posts

Francesco Chiofalo lo ha rifatto: di nuovo sotto i ferri | A quale operazione si è sottoposto questa volta

Nuovo intervento per l'ex protagonista di Temptation Island, Francesco Chiofalo, dopo quello agli occhi: ecco…

8 ore ago

Capelli sempre deboli, il trucco di cui i parrucchieri non ti parlano mai: devi applicarlo una volta a settimana

Quante volte ti è capitato di dover fare i conti con capelli deboli e rovinati…

23 ore ago

“Non avevo capito il gioco”: Francesca Fagnani, tutta la verità sull’intervista mai trasmessa

Il nome di Francesca Fagnani torna al centro dell'attenzione ed ancora una volta a causa…

1 giorno ago

Pomodori, in pochi lo sanno ma hanno un effetto incredibile sul fegato: basta mangiarne una porzione al giorno

I pomodori fanno parte dell'alimentazione base di un essere umano ma non tutti sanno che…

2 giorni ago

Martina De Ioannon, sta davvero pensando di corteggiare Gianmarco: la verità di chi la conosce bene

L'ex tronista Martina De Ioannon infiamma il pubblico anche dopo la scelta e tutto a…

2 giorni ago

L’ultimo innovativo elettrodomestico lo trovi da Eurospin in super offerta: in cucina ormai è indispensabile

In cucina può risultare davvero utile avere questo elettrodomestico davvero innovativo: non lo trovi dovunque…

3 giorni ago