News

Altro che un bicchiere di latte: le alternative per fare il pieno di calcio | Due alimenti a cui nessuno pensa mai

Il calcio nel latte (Fonte Canva) – iltarlopress.it

Il latte è da sempre considerato una fonte di calcio ma non è il solo alimento importante in tal senso: ci sono due valide alternative ma vediamo quali sono.

Il calcio è il minerale che troviamo in grande quantità nel nostro corpo. Nelle ossa si concentra il 99% di questo minerale che quindi risulta essere indispensabile.

Si tratta di un minerale importantissimo in quanto utile nella formazione e nel mantenimento dell’apparato scheletrico, dei denti e non solo. Il calcio infatti è utile anche per il sistema nervoso, per la secrezione ormonale e la contrazione dei vasi sanguigni.

Un dato quindi da tenere sotto controllo e soprattutto non deve mancare mai nel nostro organismo. Si tratta di un minerale che possiamo anche assumere attraverso ciò che mangiamo ed in tal senso non solo il latte può essere la soluzione migliore.

Il ruolo del calcio

Il calcio è molto importante per il nostro organismo e per tutte le funzioni che abbiamo elencato. Da aggiungere alla lista abbiamo un problema molto importante in quanto una carenza di questo minerale può portare il soggetto in questione a soffrire di osteoporosi. Le ossa quindi tendono ad essere più deboli e possono facilmente andare incontro a fratture. Per questo vanno assunti almeno 800 mg di calcio al giorno ma come?

Negli anni è cresciuta la convinzione che per assumere calcio dobbiamo bere il latte o mangiare i suoi derivati come appunto i formaggi. Una soluzione senza dubbio funzionale ma non in tutti i casi. Da tempo ormai sono in aumento i soggetti intolleranti al lattosio oppure è aumentata la popolazione a cui bere il latte o mangiare il formaggio risulta indigesto. Per questo si è alla ricerca di valide alternative ed in tal senso ne abbiamo almeno due.

Cibo pieno di calcio (Fonte Canva) – iltarlopress.it

Due valide alternative

Se proprio non vogliamo bere il latte o stiamo male perché intolleranti, possiamo portare a tavola queste due alternative. La prima riguarda la frutta secca ed i legumi, con particolare attenzione ai fagioli nella loro varietà nota come borlotti. Inoltre è possibile assumere il calcio anche attraverso il fico, un frutto da molti sottovalutato. In realtà i fichi sono ricchi non solo di calcio ma anche di ferro e potassio.

Tutte proprietà quindi importanti per il nostro organismo e basta alternarli nella dieta. I fagioli possono essere mangiati anche due volte a settimana così come i fichi possono essere una frutta di fine pasto da mangiare anche più di una volta a settimana.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago