Occhiaie fastidiose (Fonte Canva) - iltarlopress.it
Se soffri di occhiaie devi assolutamente mettere in pratica questo rimedio della nonna: in pochi minuti sentirai i tuoi occhi freschi e riposati.
La nostra pelle ed anche il nostro viso dicono molto di noi e del nostro stato di salute. Per questo bisogna prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio ed averne cura.
In tal senso è molto importante non trascurare le tanto temute occhiaie con cui spesso ci svegliamo al mattino.
Un problema davvero fastidioso e che di solito si tenta di alleviare con creme e sieri che si trovano in farmacia o nei centri di bellezza.
In realtà per risolvere questo difetto della pelle è possibile ricorrere anche a dei rimedi del tutto naturali. Questi non solo non danneggiano l’ambiente ma non vanno nemmeno ad intaccare la spesa mensile della famiglia.
Riconoscere le occhiaie è davvero semplice in quanto queste si presentano come una sorta di ombra scura sotto gli occhi. La colorazione può variare tra il bluastro-viola e il nero. Oltre a questa macchia più scura, le occhiaie possono essere accompagnate anche da un piccolo rigonfiamento ossia la classica “borsa sotto gli occhi”. Importante è risalire al motivo legato alla loro comparsa.
In alcuni casi queste possono essere genetiche mentre in altri casi possono essere legate a problemi quali invecchiamento, edema oppure la disidratazione. Tra i motivi più comuni troviamo infine la poca qualità o quantità del sonno che possono scatenare un tale effetto. In questo caso è possibile agire in due modi ossia attraverso i cosmetici, che però non risolvono il problema, oppure tramite i rimedi naturali.
I rimedi naturali comuni quando si tratta di occhiaie sono quelli che vengono prodotti con i noti estratti vegetali. Questi sono in grado di esercitare un’azione antinfiammatoria, lenitiva e schiarente. Usati quindi con una certa regolarità possono eliminare le occhiaie o almeno attenuarle. Rientra in questa categoria uno dei rimedi più semplici da mettere in pratica e che prevede l’utilizzo della camomilla.
Come riportato dal sito mypersonaltrainer.it, gli estratti di camomilla sono ricchi di terpeni e azuleni. Questi presentano una proprietà lenitiva, utile per conferire sollievo ad una zona così importante e delicata del volto. È possibile preparare un impacco con gli estratti di camomilla, applicarlo sulla zona interessata per diversi minuti e sentirsi subito più riposati. Questo rimedio si può applicare anche più volte a settimana per tenere sotto controllo il problema.
Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…
Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…
Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…
L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…
L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…
Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…