News

Mandarini, non esagerare con la quantità giornaliera: se superi questa dose rischi gravi danni alla salute

Le proprietà del mandarino (Fonte Pexels) – iltarlopress.it

I mandarini sono tipici di questa stagione ma spesso si esagera con la quantità giornaliera: in questi casi si rischiano gravi danni alla salute.

Ogni stagione ha i suoi frutti tipici e questo periodo è senza dubbio quello indicato per i mandarini. Non è insolito trovarli sugli alberi, dal fruttivendolo e quindi in casa.

Il loro colore arancione vivo ma anche il suo profumo ed il suo sapore lo rendono uno dei frutti più amati e consumati di questo periodo.

Inoltre, queste caratteristiche spingono chi lo mangia a continuare arrivando anche a mangiarne più di uno al giorno.

La loro dimensione, spesso molto piccola, convince chi lo prova a mangiarne ancora ma in tal senso bisogna prestare attenzione. Esagerare può infatti avere delle conseguenze ma vediamo i dettagli.

Cosa contengono i mandarini

Il mandarino è uno dei frutti più amati e non solo per il suo colore allegro ed il suo sapore. Si tratta infatti di uno dei frutti più apprezzati in quanto ricco di tanti nutrienti che fanno bene alla salute di chi lo mangia. Per esempio il mandarino contiene una grande quantità di vitamina C, nota per i grandi benefici che apporta al sistema immunitario. Inoltre sono presenti i radicali liberi, una grande quantità di ferro, di sali minerali mentre la quantità di grassi è davvero minima.

Tutte caratteristiche che rendono il mandarino ideale come spuntino o come fine pasto. Inoltre, le sue dimensioni ridotte permettono di mangiarne anche più di uno. Bisogna però prestare attenzione alla quantità soprattutto in alcuni casi specifici poiché superare una certa dose può avere delle conseguenze ma vediamo in che modo.

Non superare questa quantità di mandarini (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Non esagerare con i mandarini

Il consiglio degli esperti è quello di consumare i mandarini con moderazione e di non superare la dose giornaliera consigliata. In tal senso è indicato consumare due mandarini per un totale di circa 40 gr di questo frutto. Una dose consigliata soprattutto in alcuni casi specifici come i soggetti diabetici. Il mandarino non ha una grande quantità di zucchero ma superare la dose indicata può portare a dei problemi per chi già soffre di diabete appunto.

Come suggerisce unamedicina.it, inoltre si consiglia di non superare questa dose anche a chi ha già dei problemi al fegato. Questo perché i mandarini rilasciano delle sostanze che sono poco compatibili con questo organo e quindi esagerare può essere un problema. La moderazione come sempre è indicata soprattutto per quesi soggetti che presentano già dei problemi di salute.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago