News

Pesto alla genovese, da quando ho scoperto questa ricetta lo preparo sempre a casa: un vero tripudio di sapori

Il pesto alla genovese (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più amati della cucina italiana ed è possibile prepararlo anche a casa con questa ricetta semplicissima. 

La cucina italiana è ricca e piena di sapori. Ci sono poi alcuni grandi classici, piatti tipici che spesso variano a seconda della regione in cui ci troviamo.

In tal senso abbiamo la carbonara, tipico piatto romano, oppure gli scialatielli ai frutti di mare, tipici di Napoli, ed infine una buona cotoletta alla milanese.

In questa lunga lista troviamo anche un piatto tipicamente ligure e si tratta del pesto alla genovese. Un condimento che viene utilizzato spesso con le trofie e che si trova in tutti i supermercati.

Il pesto però non è difficile da preparare a casa, soprattutto se si segue questa ricetta che non prevede l’aglio e quindi mette tutti d’accordo.

Un condimento amatissimo

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più amati dagli italiani e conosciuti anche all’estero. Si tratta di un condimento ricco di sapori e che mette tutti d’accordo. Questo perché la ricetta tradizionale prevede l’aglio ma negli anni è stata formulata anche una variante in cui è possibile farne a meno. Una ricetta quindi gustosa, saporita ma non troppo pesante e quindi adatta a tutti.

Si tratta di una ricetta semplice da replicare anche a case. Di seguito la lista degli ingredienti necessari secondo df-gourmet per realizzare un pesto per 4 persone. Vi serviranno 100gr di basilico (preferibilmente DOP genovese), 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 40 gr di pecorino, 40 gr di pinoli, 50 gr di olio evo e sale qb.

La ricetta del pesto (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Il pesto senza aglio: la ricetta

La prima cosa che dovete fare è lavare con attenzione le foglie di basilico sotto l’acqua corrente evitando di danneggiarle. Una volta lavate, dovete farle asciugare su di un canovaccio pulito. È importante asciugarle bene per evitare l’ossidazione, una reazione che andrebbe a rovinare il colore del pesto. Una volta asciutto, si passa alla preparazione del pesto e ci sono due possibili alternative.

Potete utilizzare il mortaio ed in questo caso iniziate tritando i pinoli con un pizzico di sale. Aggiungete poi le foglie di basilico e iniziate a pestare il tutto con delicatezza. Poco alla volta dovete aggiungere i formaggi e poi l’olio. Pestate il tutto fino ad ottenere un condimento cremoso ed omogeneo.

In alternativa potete usare il frullatore. Mettete all’interno i pinoli con il sale, tritate brevemente e poi aggiungete le foglie di basilico e i formaggi. Aggiungete un filo d’olio e frullate il tutto a bassa velocità in quanto il surriscaldamento delle lame potrebbe ossidare il pesto e alterarne il sapore. Una volta pronto potete usarlo al momento o conservarlo in frigo per un massimo di 3 giorni.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

4 settimane ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

4 settimane ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

4 settimane ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

4 settimane ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

4 settimane ago