News

Odore di cavolo in tutta la cucina: non per questo devi smetterla di cucinarlo | Svelato il trucco che in pochi conoscono

Come cucinare il cavolo – iltarlopress.it

Ci sono alcuni piatti che non tutti amano cucinare ma solo per il cattivo odore che rilasciano: ecco come fare per porre rimedio quando prepariamo il cavolo.

Quando ci mettiamo ai fornelli prestiamo sempre attenzione a quello che cuciniamo. In particolare prestiamo attenzione anche ai cattivi odori che possono sprigionare i vari alimenti.

Ci sono infatti alcune verdure che sui fornelli rilasciano un odore nauseabondo e questo, soprattutto nel periodo invernale ed a causa delle finestre chiuse, si diffonde per tutta la casa.

In questi casi però ci sono alcuni rimedi del tutto naturali che possono eliminare il cattivo odore e permettere a tutti di respirare aria pulita.

Mai fare a meno delle verdure

Le verdure sono una parte importante della nostra alimentazione in quanto ricche di vitamine, sali minerali e fibre. Gli esperti nel campo dell’alimentazione consigliano di consumarne almeno due porzioni al giorno, di norma come accompagnamento per il secondo, che sia esso a base di carne o di pesce. Ci sono alcune verdure che però in molti non amano preparare e per un motivo ben preciso.

Alcune tipologie di verdure sono infatti buone, sia per quanto riguarda i nutrienti che il sapore, ma non tutti amano prepararle. Questo a causa del cattivo odore che queste sprigionano e che rischia di propagarsi in tutte le stanze della casa rendendo l’aria irrespirabile. Un caso emblematico è quello relativo al cavolo ma in tal senso vi è un rimedio naturale da poter mettere in pratica proprio mentre lo si sta preparando.

Un trucco in cucina – iltarlopress.it

Mai più il cattivo odore

Per eliminare il cattivo odore mentre si cucina il cavolo, o una verdura simile, si può aggiungere uno di questi ingredienti nella pentola. Il primo ingrediente funzionale è senza dubbio l’aceto che deve essere aggiunto alla pentola in purezza. In alternativa è possibile usare il limone ma in questo caso lo si può appoggiare sul coperchio in modo da coprire il vapore in uscita.

Infine, un rimedio che in pochi conoscono consiste in una miscela formata da alcune foglie di alloro, un pò di latte o aceto da aggiungere nell’acqua di bollitura. L’alloro può essere usato anche dopo la cottura in quanto, messo in infusione, può donare freschezza alla cucina ed alle varie stanze della casa. Una serie quindi di rimedi utili e che non vanno ad intaccare il sapore della verdura stessa.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

4 settimane ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

1 mese ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

1 mese ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

1 mese ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

1 mese ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

1 mese ago